REbuild 2024: 10 anni di sostenibilità nell'edilizia

REbuild 2024: 10 anni di sostenibilità nell'edilizia
Si è appena conclusa l'ultima edizione di REbuild, il principale evento italiano dedicato all'innovazione sostenibile nel settore dell'edilizia. Svoltosi a Riva del Garda il 14 e 15 maggio, l'evento ha celebrato il suo decimo anniversario con un focus su materiali sostenibili, tecnologie avanzate e nuovi modelli di finanziamento.
Il tema di quest'anno, "Values drive value", sottolinea come la sostenibilità e la decarbonizzazione non solo siano eticamente e ambientalmente indispensabili, ma rappresentino anche un'opportunità economica per il settore edile e immobiliare.
Durante l'evento, si è discusso di materiali bio-based, come la canapa, e della necessità di recuperare e riciclare materiali tradizionali. Iniziative come la piattaforma Concular in Germania, che facilita il mercato dei materiali riciclati, sono state presentate come esempi di economia circolare applicata al settore edile.
L'energia ha avuto un ruolo centrale, con un focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e le soluzioni di energy sharing, strumenti cruciali per ridurre i consumi e combattere la povertà energetica.
Infine, l'evento ha esplorato l'uso dell'intelligenza artificiale nella gestione degli edifici e ha dato uno sguardo futuristico alla possibilità di abitare nello spazio, evidenziando le ricadute delle tecnologie spaziali sulla vita quotidiana.
Materia Rinnovabile ha pubblicato un articolo approfondito sull'edizione 2024 di REbuild.
Foto: Jacopo Salvi / REbuild