REWARDHeat: efficienza e riduzione delle emissioni per il teleriscaldamento

REWARDHeat: efficienza e riduzione delle emissioni per il teleriscaldamento
Il progetto Horizon2020 REWARDHeat, coordinato da Eurac Research di Bolzano, ha lo scopo di dimostrare l'efficienza delle reti di teleriscaldamento a bassa temperatura implementandole sul territorio europeo.
Tra gli sforzi del gruppo di ricerca, nato dalla collaborazione tra 29 partner da varie città europee, si annoverano lo sviluppo di tecnologie replicabili, l'incentivo all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e di scarto e la riduzione delle emissioni.
Sono 8 le città-studio coinvolte nel progetto, fra queste, Milano: qui è stato realizzato un impianto di teleriscaldmento e teleraffrescamento che utilizza l'acqua di falda come fonte energetica. Questa energia, grazie a pompe di calore, viene impiegata per riscaldare e raffrescare i tre edifici coinvolti, permettendo di ridurre i consumi e sfruttare il calore di scarto prodotto dagli edifici stessi.
Il team, giunto in prossimità della fine del progetto, tramite workshop e seminari diffonde i risultati e coinvolge investitori per la decarbonizzazione del teleriscaldamento.