Skip to main content

Smart building in Italia: opportunità di crescita e sfide nella formazione di competenze

An electrician working on a solar panel
News
Italy

Smart building in Italia: opportunità di crescita e sfide nella formazione di competenze

27 March 2025
La filiera degli smart building in Italia, con un fatturato di 174 miliardi, affronta una carenza di competenze green e smart, richiedendo investimenti in formazione per colmare il gap e favorire la creazione di 200.000 posti di lavoro qualificati.
Editorial Team

La filiera degli smart building in Italia genera un fatturato di 174 miliardi di euro, impiegando 515.000 persone, con potenziale per altri 200.000 posti di lavoro qualificati.

Tuttavia, le aziende faticano a trovare candidati con competenze green e smart, necessarie per una transizione sostenibile.

L’analisi della Community Smart Building evidenzia la necessità di potenziare la formazione nelle scuole e nelle ITS Academy per rispondere a questa carenza. Figure professionali come operai specializzati, ingegneri, installatori e tecnici esperti sono tra le più richieste.

L'upskilling e la collaborazione tra pubblico e privato sono essenziali per colmare il gap di competenze e favorire l'occupazione qualificata.

Teleborsa
Original source:
Themes
Skills, training and education
Smart Building technologies