Skip to main content

Al via il progetto europeo EUPeers per la riqualificazione energetica degli immobili

edifici ristrutturare italia citta
News
Italy

Al via il progetto europeo EUPeers per la riqualificazione energetica degli immobili

Il progetto coinvolge 11 partner di 8 Paesi UE per lo sviluppo di servizi integrati di riqualificazione degli edifici.
Editorial Team

Il progetto europeo EUPeers è stato lanciato con l'obiettivo di promuovere la riqualificazione energetica degli immobili e contribuire agli obiettivi di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.

Il progetto coinvolge 11 partner di 8 Paesi UE e ha ricevuto un finanziamento di circa 2,4 milioni di euro dal bando LIFE 2022. Saranno sviluppati servizi integrati di riqualificazione degli edifici, gli Integrated Home Renovation Services (IHRS), che forniranno supporto tecnico, economico e giuridico per aiutare i proprietari di immobili durante il processo di ristrutturazione.

ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), partner del progetto, si occuperà della progettazione di un database per raccogliere informazioni e condividere buone pratiche tra i membri della Community EU Peers, oltre a facilitare il confronto e individuare le sfide per implementare il servizio a livello locale, contribuendo anche alla divulgazione dei risultati a livello nazionale.

Per maggiori informazioni sugli obiettivi di EUPeers per rendere la riqualificazione degli edifici più accessibile e trasparente, leggi l'articolo su Ingenio.

Original source:
Themes
Building Renovation
Energy efficiency technologies and solutions