Skip to main content

Il cappotto verde riduce la temperatura dell'aria in estate

tetto facciata verde italia edificio
Publication
Italy

Il cappotto verde riduce la temperatura dell'aria in estate

Nuove ricerche dimostrano l'efficacia dei tetti e delle pareti verdi
Editorial Team

L'uso diffuso di tetti e pareti verdi può abbassare la temperatura estiva delle città di oltre 1°C. L'analisi di ENEA pubblicata su Energy and Buildings ha coinvolto zone urbane dense di Roma e Torino, evidenziando il potenziale del "cappotto verde" nel contrastare le isole di calore.

Nello studio, i ricercatori dell'ENEA hanno simulato tre scenari di mitigazione che combinavano diverse soluzioni green, ottenendo una riduzione media della temperatura di 0,33°C nello scenario di Roma. Nello scenario di Torino, l'uso di pareti verdi e living wall ha abbassato la temperatura esterna di circa 0,5°C in specifici contesti urbani.

Questo studio assume particolare rilevanza considerando che l'urbanizzazione è in costante crescita e che entro il 2050 oltre il 68% della popolazione mondiale vivrà nelle città. Con l'ulteriore espansione urbana, si stima  un ulteriore riscaldamento superficiale medio pari a 0,12 °C in estate entro il 2100: l'uso del "cappotto verde" potrebbe rappresentare un modo sostenibile per contrastare questo trend e creare città più vivibili.

Leggi di più.

1-s2.0-S0378778823004632-main.pdf

English (11.06 MB - PDF)
Download