Skip to main content

Prestazioni migliorate per edifici certificati: Rapporto ENEA-CTI

old italian house facade
Publication
Italy

Prestazioni migliorate per edifici certificati: Rapporto ENEA-CTI

Il Rapporto ENEA-CTI mostra prestazioni migliorate per edifici certificati in Italia
Editorial Team

Il IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici, nato dalla collaborazione tra ENEA e il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI), rileva un notevole miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici certificati in Italia.

Basato su 1,3 milioni di attestati di prestazione energetica (APE) del 2022 registrati nel SIAPE, il rapporto mostra una riduzione del 3,7% degli edifici nelle classi energetiche peggiori (F e G), insieme a un aumento speculare del 3,7% nelle classi più performanti (A4-B). Nonostante questo progresso, il 55% degli edifici certificati rimane classificato nelle classi energetiche basse (F-G).

Nel periodo dal 2015 al 2022, sono stati registrati oltre 17.000 APE per gli Edifici a Energia Quasi Zero (NZEB - Nearly Zero-Energy Buildings). Il rapporto infine presenta nuovi strumenti e metodi per migliorare la qualità degli APE, concentrandosi sul potenziamento delle metodologie di controllo da parte dei certificatori.

Leggi di più.

Rapporto2023_CertificazioneEnergeticaEdifici.pdf

English (7.43 MB - PDF)
Download