Serramenti innovativi: due esempi di finestre attive

Serramenti innovativi: due esempi di finestre attive
Il nuovo articolo pubblicato su INGENIO offre una panoramica dell'evoluzione dei serramenti tradizionali verso soluzioni innovative che fungono da elementi attivi delle facciate, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica dell'edificio, la qualità dell'ambiente interno e il comfort degli utenti. Ciò implica l'adozione di concetti come la multifunzionalità, la prefabbricazione e l'integrazione di sistemi schermanti, di ventilazione, di generazione di energia e di sensori.
L'obiettivo è trasformare gli edifici da consumatori a produttori di energia, e le finestre svolgono un ruolo importante. Devono essere capaci di interagire con l'ambiente esterno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e il comfort interno. I serramenti multifunzionali diventano "attivi" quando integrano componenti come sistemi di schermatura adattivi, ventilazione controllata, sensori e produzione di energia rinnovabile.
Due esempi innovativi di serramenti attivi provengono a due progetti di ricerca di Eurac Research.
- Solar Window Block, sviluppato nel progetto Horizon2020 EnergyMatching.
- Active Window System (AWS), una tecnologia sviluppata dalla collaborazione fra Eurac Research e Eurofinestra nel progetto Horizon2020 Cultural-E.
Per dettagli sulle tecnologie, leggi l'articolo su INGENIO.