Klimahouse 2024 – Il futuro dell’edilizia sostenibile

Klimahouse 2024 – Il futuro dell’edilizia sostenibile
Details of the conference
I focus tematici di Klimahouse 2024 saranno 4:
- Legno
- Energia
- Materiali
- Innovazione edilizia
Saranno presentate numerose innovazioni, dalle proposte all’avanguardia per l’isolamento termico alle soluzioni avanzate per la climatizzazione e la qualità dell’aria indoor; dalle tecnologie digitali per una gestione intelligente degli edifici alle promettenti iniziative delle startup presenti al Klimahouse Future Hub.
Il filo conduttore di quest’anno si concentra sulla transizione energetica. Con la crisi degli approvvigionamenti, l’accentuarsi delle tensioni internazionali e l’incremento dei costi dell’energia, gli obiettivi di sostenibilità richiedono una risposta da parte dell’intera comunità globale attraverso soluzioni innovative e sostenibili, politiche lungimiranti e un impegno condiviso per un futuro più ecologico.
Tra gli eventi dedicati, spicca il Klimahouse Congress, un incontro imperdibile incentrato sulle energie e i materiali rinnovabili, in programma l’1 e il 2 febbraio presso il MEC Meeting & Event Center di Bolzano.
La compatibilità ecologica e l’impatto ambientale dei materiali costituiranno un altro fondamentale aspetto della fiera, suscitando grande interesse anche a livello europeo. Particolare attenzione sarà rivolta al legno e al suo impiego come elemento strutturale, affrontando le ambiziose sfide ingegneristiche ad esso connesse.