
La roadmap italiana verso la neutralità climatica degli edifici

La roadmap italiana verso la neutralità climatica degli edifici
Gli edifici a basse emissioni di carbonio sono determinanti nel ridurre l'impatto ambientale.
Attualmente, le normative europee si concentrano sulle emissioni durante la fase d'uso degli edifici, mentre i requisiti per valutare le emissioni lungo l'intero ciclo di vita sono adottati solo in alcuni Paesi.
Un rapporto del 2022 confronta strumenti normativi nazionali in cinque paesi europei (Danimarca, Finlandia, Francia, Paesi Bassi e Svezia) evidenziando l'integrazione di principi per la misura e regolamentazione delle emissioni di carbonio sull'intero ciclo di vita degli edifici.
La versione italiana del rapporto è stata presentata negli scorsi mesi a Rimini.
gbcitalia_roadmap_2050.pdf
English (5.87 MB - PDF)