La Revisione Della Direttiva Europea Sugli Edifici Può Aiutare a Ridurre Le Bollette
La revisione della direttiva europea sugli edifici può aiutare a ridurre le bollette
News
Italy
La revisione della direttiva europea sugli edifici può aiutare a ridurre le bollette
Editorial Team
La revisione europea della direttiva sulla Performance energetica degli edifici avrà lo scopo di introdurre di standard minimi di prestazione energetica anche agli edifici esistenti, e non solo a quelli di nuova costruzione. In particolare, la proposta che verrà votata a breve in Parlamento europeo riguarda:
la riqualificazione di edifici pubblici e non residenziali verso la classe energetica "E" dopo il 2027 e "D" dopo il 2030
la riqualificazione di edifici residenziali verso classe energetica "E" dopo il 2030 e "D" dopo il 2033
possibilità, fino al 2035, di derogare per giusta causa agli obblighi di riqualificazione per l’edilizia sociale e per gli edifici storici
Tali iniziative hanno accesso un ampio dibattito in Italia. Tuttavia, l´obiettivo della direttiva è quello di attrezzarci contro i cambiamenti climatici, ma anche contro il caro bollette. Tali opere di riqualificazione infatti porterebbero ad aumentare il valore dell´immobile.